jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 001COVID-19 - Sicurezza e salute in vacanza jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 002
chiama
info
BOOK
+390114565111
393331876427
INFO
BOOK
  • OFFERTE jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 003
    • jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 004
    • Hotel
    • Tàola Restaurant
    • Match Day
    • Tutte le offerte
  • CAMERE
  • FOOD & DRINK jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 003
    • jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 004
    • Breakfast
    • Tàola Restaurant
    • Tàola Lounge
  • SERVIZI jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 003
    • jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 004
    • Biglietto Garantito
    • Servizi in Hotel
    • Servizi Family
    • Hotel Pet Friendly
    • Workout Corner
  • MEETING & BUSINESS jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 003
    • jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 004
    • Meeting & Business
    • Sale Meeting
    • Business Travel
HOMEJ|HOTEL CONSIGLIAGALLERYDOVE E CONTATTI
ENIT
Dieci cose da vedere a Torino in un giorno

Dieci cose da vedere a Torino in un giorno



Sono moltissime le cose da vedere a Torino, la prima capitale d'Italia che conserva intatto il suo ineguagliabile fascino d'un tempo.

Anche chi si ferma in città un giorno soltanto può respirare a pieni polmoni l'aria di regalità che la pervade, passeggiando sotto i portici alla scoperta di regge, monumenti e bellissimi musei.

Il suo centro storico, raccolto e geometrico, è l'ideale per una scoperta immersiva della città, con un semplice itinerario che permette di toccare tutti i “not to be missed” di una prima giornata da turisti a Torino. 

Ecco cosa vedere a Torino se si hanno a disposizione 12 ore in città: 
 
1) Piazza Castello e i suoi palazzi

È il cuore pulsante della città di Torino, piazza Castello, con le sue residenze sabaude.
Da un lato, il palazzo di Madama Cristina di Borbone (la cui facciata è dello Juvarra), un Patrimonio Unesco davvero unico, con la sua duplicità che ne vuole un lato barocco e l’altro medievale.

Al suo interno c'è l'interessante Museo Civico d'Arte Antica, ma vale la pena dare una sbirciata anche solo all'imponente scalone bianco, considerato uno dei più belli al mondo. 
Accanto a Palazzo Madama c'è Palazzo Reale, opera di Ascanio Vitozzi e Carlo di Castellamonte.

Oggi, oltre agli appartamenti reali, il Palazzo ospita una delle più ricche collezioni di armi e armature antiche al mondo e, al suo interno, sono visitabili i tranquilli giardini, di recente restituiti al pubblico. 

2) Lo shopping in via Roma e via Lagrange

La città di Torino conserva la sua proverbiale eleganza anche quando si tratta di shopping.

Ne sono dimostrazione le bellissime vetrine che si affacciano sotto i portici di via Roma, la via che ospita i negozi più lussuosi e alla moda del centro.
Parallela a via Roma scorre via Lagrange, un altro punto nevralgico degli acquisti cittadini (anche in chiave enogastronomica). 

3) Un caffè in piazza San Carlo 

Il punto d'arrivo dei portici di via Roma è piazza San Carlo Torino, considerato il “salotto buono della città di Torino”.
Un'immensa piazza pedonale con una statua equestre al centro e, laggiù in fondo, le deliziose e uniche chiesette gemelle di San Carlo e Santa Cristina.

Qui non si può non concedersi un caffè in uno dei locali storici della zona, rimasti intatti dall'epoca dei Savoia nei loro bellissimi arredi barocchi. 



4) Il Museo Egizio 

Vero fiore all'occhiello dell'offerta museale torinese, il Museo Egizio di Torino è il più antico museo al mondo dedicato alla civiltà del Nilo.

La sua collezione – seconda solo a quella del Cairo – è resa ancor più preziosa dal grandioso allestimento messo a punto dall'ultima ristrutturazione.
In particolare, è davvero suggestiva la Galleria dei Re, lo statuario dall'atmosfera luminosa magica creata dallo scenografo premio Oscar Dante Ferretti. 

5) Il duomo di San Giovanni Battista 

Luogo di grande spiritualità, il Duomo di Torino è l'unico edificio religioso in stile rinascimentale della città.
La sua facciata in marmo bianco, affiancata dalla torre campanaria, è un unicum nel panorama torinese.

Ma la vera attrazione di questo monumento è la cupola del Guarini, colpita da un incendio oltre vent'anni fa e riaperta al pubblico nel 2018.
Qui è custodita la Sacra Sindone, la reliquia più celebre del mondo cristiano, la cui ostensione periodica attira in città decine di migliaia di fedeli. 

6) Palazzo Carignano e il Museo del Risorgimento

La città di Torino offre a chi la visita la possibilità di vestire i panni del Conte Camillo Benso di Cavour, sorseggiando un caffè nella stessa piazza dove lo faceva lui, nelle pause del suo lavoro alla Camera dei Deputati.

I primi parlamentari italiani si riunivano proprio qui, nell'edificio dove nacque Vittorio Emanuele II, caratterizzato da una facciata curvilinea davvero unica, progettata da Guarino Guarini.
Proprio in virtù della sua storia, l'edificio ospita oggi il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano.

7) Il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana

Il simbolo della città di Torino per eccellenza è la maestosa Mole di Alessandro Antonelli, che domina l'intero centro della città.

Nata come sinagoga e ceduta al Comune di Torino quando il progetto del visionario architetto risultò essere faraonico, oggi ospita uno dei musei più belli e divertenti della città, il Museo Nazionale del Cinema.
Da non perdere l'ascensore panoramico che porta fino in cima all'edificio. 



8) Piazza Vittorio e piazza Gran Madre

I Torinesi hanno la strana abitudine di rinominare i luoghi della città di Torino: così quella che è la piazza porticata più grande d'Europa, dedicata a Vittorio Veneto, è per tutti semplicemente “piazza Vittorio”.
Luogo di ritrovo affollato di dehors, la piazza affaccia sul fiume Po, al di là del quale si trova piazza Gran Madre di Dio, con la sua chiesa che si ispira al Pantheon di Roma. 

9) Il parco del Valentino e il Borgo Medioevale

Una piccola passeggiata lungo le rive del Po è un momento di relax che ogni turista in visita a Torino dovrebbe concedersi.

Ad affacciarsi sul fiume un bellissimo castello in stile medievale, che è in realtà un falso storico, costruito per l'Esposizione generale italiana del 1884.
Tutto intorno, il bellissimo parco del Valentino, frequentatissimo polmone verde della città di Torino. 

10) Una serata a San Salvario, tra piole e locali 

Torino è una città giovane e vivace, come dimostrano alcuni dei quartieri protagonisti della sua vita notturna.
Uno su tutti è San Salvario, un susseguirsi di locali dove bere qualcosa e ascoltare un po' di musica.

Qui si trovano anche alcuni esempi più veraci delle trattorie tipiche piemontesi, le cosiddette “piole”, dove è un'immancabile esperienza sedersi per assaggiare un po' di vitello tonnato o di insalata russa accompagnati da un buon bicchiere di Barbera.

Quindi, se vi stavate ponendo la domanda “cosa vedere a Torino?” ora sappiate che avete l'imbarazzo della scelta: queste sono solo dieci tra le mille attrazioni che questa città offre ai suoi turisti!

 
#hotel
#hotel
MATCH DAY
biglietto garantito

May & June Experience

Fine maggio, ponte del 2 giugno e weekend 11-24 giugno al Jhotel
A partire da 199€ per la durata del soggiorno a camera
scopri
#hotel
#hotel
MATCH DAY
biglietto garantito

Black & White Experience - Sconto 10% entro il 5 luglio

Pernottamento, visita al J Museum e Allianz Stadium
scopri
#hotel
#hotel
MATCH DAY
biglietto garantito

Dream Like a Player

1 notte al J|hotel e la tua Maglia della Juventus
A partire da 250€
scopri
#hotel
#hotel
MATCH DAY
biglietto garantito

Scopri Torino

1 Notte in hotel + visita della città con guida privata
A partire da 239€ al giorno a camera
scopri
#hotel
#hotel
MATCH DAY
biglietto garantito

All You Can Play Golf

2 NOTTI in hotel + ingresso al Golf Club Royal Park
A partire da 189€ per la durata del soggiorno a persona
scopri
#hotel
#hotel
MATCH DAY
biglietto garantito

Car Wash & Disinfection

Lavaggio e sanificazione della tua auto
scopri
#hotel
#hotel
MATCH DAY
biglietto garantito

Personal Trainer Torino

Allenamenti individuali
scopri
#hotel
#hotel
MATCH DAY
biglietto garantito

Sale Meeting & Eventi Aziendali

Prenota la tua sala
scopri
#ristorante
#ristorante
MATCH DAY
biglietto garantito

Tàola Restaurant - Menu à la carte

La cena. Un menu che ripercorre l'Italia da Nord a Sud
scopri
#ristorante
#ristorante
MATCH DAY
biglietto garantito

Tàola Lounge - Lunch & Business menu

Il pranzo. Dalle 12.30 alle 14.30
scopri
tutte le offerte

MORE
INFO

Solo prenotando da questo sito ti garantiamo:

  • Miglior Tariffa Web
  • Biglietti delle partite in casa
    (garantiti solo prenotando fino a 7 giorni prima della partita)
Campi obbligatori *
J|hotel consiglia
J|HOTEL CONSIGLIA

Protocollo COVID FREE

La tua salute al primo posto
scopri

Torino e Langhe da scoprire

Un'esperienza indimenticabile tutta da vivere!
scopri

Dieci cose da vedere a Torino in un giorno

scopri

Piste ciclabili a Torino

cinque bellissimi percorsi da fare in bici intorno al J Hotel
scopri

STAY TUNED

Campi obbligatori *

Traveller
Review
Awards 2021

jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 0159.0/10

Booking

650 recensioni
jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 0154.6/5

Google

275 recensioni
jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 0154.8/5

Facebook

46 recensioni
Follow us
jhotel it dieci-cose-da-vedere-a-torino-in-un-giorno 018
Via Traves, 40 10151 Torino
Per contattare l'Hotel o prenotare un Tavolo: Tel. +39 011 4565111
Condizioni di prenotazioneLavora con noiCodice etico

VERIFICA
DISPONIBILITÀ

Solo prenotando da questo sito ti garantiamo:

  • Miglior Tariffa Web
  • Biglietti delle partite in casa*
    (garantiti solo prenotando fino a 7 giorni prima della partita)
*La disponibilità è subordinata all'apertura dello Stadio al pubblico e nel rispetto dei protocolli in vigore.

Per prenotare un tavolo al Tàola Restaurant e Tàola Lounge chiama il +39 011 4565111
P.Iva 11726380014 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Credits TITANKA! Spa © 2019